Porta il tuo romanzo
(o la tua web novel)
NEL MONDO!
Traduzioni professionali nate dal metodo TIA: ora disponibili solo per pochi slot!

Hai mai sognato di vedere le tue storie tradotte in altre lingue?
Di vederle arrivare su Amazon Spagna, Germania, Francia o perfino in Giappone…
…e competere alla pari con gli autori internazionali?
Per la prima volta, Rotte Narrative apre un servizio di traduzione esclusivo dedicato agli autori indipendenti e web novelist italiani che vogliono conquistare mercati esteri in modo professionale, rapido e sostenibile.


Da “romanzo italiano” a “titolo internazionale”: una nuova rotta è aperta
Tradurre un libro non significa riscriverlo in un’altra lingua.
Significa trasferire un’esperienza emotiva, un ritmo, un tono di voce.
Significa far sì che un lettore tedesco, francese o spagnolo senta le stesse cose che hai voluto comunicare a un lettore italiano, anche se le parole cambiano completamente.
Chi scrive narrativa lo sa bene: una traduzione letteraria fatta “alla buona” può distruggere una storia.
Una traduzione professionale, invece, può moltiplicare le sue possibilità di successo.
Ecco perché abbiamo deciso di sperimentare una nuova formula di traduzione editoriale:
Un sistema che unisce la precisione dell’intelligenza artificiale alla sensibilità umana di traduttori narrativi formati con il nostro Metodo TIA (Tradurre con l’Intelligenza Artificiale).
Un metodo che non si limita a tradurre, ma:
-
adatta i riferimenti culturali, il tono e la voce dei personaggi,
-
preserva il ritmo e la musicalità delle frasi,
-
garantisce una resa naturale e scorrevole nella lingua di arrivo.
E non si tratta di teoria.
Questo metodo ha già portato risultati concreti:
- Autori italiani che oggi vendono più copie all’estero che in patria,
- Romanzi tradotti che generano centinaia e centinaia di copie vendute ogni mese (che con le royalties per copia del self-publishing, capirai di che guadagni stiamo parlando)
- Recensioni entusiaste da parte di lettori stranieri che non si accorgono nemmeno di star leggendo una traduzione.
In altre parole:
storie nate in italiano che oggi viaggiano nel mondo.. senza perdere la loro anima.
Ma le IA Non Sbagliano Ancora Troppo?
Facciamo chiarezza su un punto importante:
No, non esiste (ancora) un’IA in grado di tradurre al 100% senza intervento umano.
Ma il metodo TIA che applicheremo al tuo romanzo non è una traduzione “fatta dall’IA”: è un processo step by step.
Un metodo strutturato, che parte da un testo preparato e arriva a una versione pubblicabile, con un controllo umano finale che rifinisce solo dove serve.
- Non è un traduttore da 10.000€ a romanzo.
- Non è un “copia-e-incolla su Google Translate”.
- Non è uno di quei servizi "done for you" che promettono “IA + umano” e poi l’umano non fa nulla


Come Nasce TIA?
Tradurre con le I.A. non è stato un progetto nato “per caso”.
-
Oltre 12 mesi di test, prove, fallimenti, aggiustamenti.
-
Ore e ore di feedback incrociati con autori, traduttori, editor.
-
Lettori madrelingua che hanno scandagliato le nostre traduzioni.
Risultato? Abbiamo scoperto la procedura perfetta per trasformare la traduzione di un romanzo... da incubo a opportunità.
A Chi (e Perché) è Utile
Questo servizio di traduzione è la scorciatoia realistica per testare (e scalare) i mercati esteri senza investimenti impossibili e senza aspettare l’editore “giusto”.
Perfetto per:
Self publisher
che vogliono aumentare le vendite entrando in 1–2 nuovi mercati subito, mantenendo il pieno controllo dei diritti e della strategia.
Outcome: più visibilità, nuove recensioni, branding da “autore tradotto”, entrate che non dipendono solo dall’Italia.
Web novelist
che vogliono mettere il piede sull’acceleratore: traduci 30–40 capitoli (≈50k parole), testa traction, retention e monetizzazione su piattaforme globali (Royal Road, portali JP, ecc.).
Outcome: feedback reali, primi fan internazionali, possibilità di scalare con capitoli successivi solo se la serie “aggancia”.
OFFERTE DI TEST
(PREZZI IRRIPETIBILI)
Solo 6 slot disponibili.
È un test: chi arriva per primo, parte. Gli altri entreranno in lista d’attesa con condizioni privilegiate per la prossima edizione.
E per i più veloci...
Super
Early Bird
Per i primi 3 autori che si prenoteranno nel Click-Day di lunedì:
OFFERTA BASE → 600 €
OFFERTA PREMIUM → 1000 €

Come si fa ad acquistare?
Semplice: si partecipa al Click-Day.
Cos’è un Click-Day
Un click-day è una finestra di apertura a ora precisa: le richieste arrivate per prime ottengono gli slot disponibili.
L’ordinamento è oggettivo: fa fede il timestamp di arrivo nella nostra inbox. Quando i posti finiscono, si entra in lista d’attesa.
Quando
Lunedì, ore 21:00 in punto.
Le mail inviate prima delle 21:00 non saranno considerate valide.
Cosa devi fare alle 21:00 (3 step)
-
Prepara la mail in anticipo.
-
Alle 21:00 precise, inviala a [email protected].
-
Attendi la nostra risposta: contattiamo i candidati in ordine di arrivo per confermare lo slot e finalizzare il pagamento.
Nota: riserviamo almeno 1 slot romanzo e almeno 1 slot web novel tra i 6 totali. Quindi, se i primi arrivi fossero tutti di un solo tipo, il primo dell’altro tipo entra comunque.
Oggetto e testo della mail (copia & incolla)
Oggetto:
CANDIDATURA TRADUZIONE – Click-Day
Corpo mail (solo testo, niente allegati):
-
Nome e cognome:
-
Email con cui sei registrato/a sul nostro sito:
-
Numero di telefono:
-
Codice fiscale (per eventuale fattura):
-
Opera: (Romanzo o Web Novel?)
-
Genere / Sottogenere:
-
Stato dell’opera: già scritta / in corso / da scrivere
-
Lunghezza (prevista, se l'opera non è ancora conclusa):
-
Romanzo: XX.000 parole
-
Web novel: XX capitoli – media parole/capitolo: XXX
-
-
Lingue desiderate: 1 lingua (quale?) / 2 lingue (quali?)
Note utili per la traduzione:
- Ci sono giochi di parole? Se sì, quanti (orientativamente) e quanto centrali sono nella trama?
- Sono presenti dialetti, gerghi o parti non in italiano standard? In che misura?
Come selezioniamo
-
6 slot totali (offerta di apertura, prezzi irripetibili).
-
Primi 3 per timestamp: accesso ai prezzi Early Bird.
-
Successivi 3: accesso ai prezzi Base/Premium.
-
Tutti gli altri: lista d’attesa con priorità e condizioni agevolate nel lancio successivo.
Cosa succede dopo
-
Ti scriviamo in ordine di arrivo per dirti se rientri tra i 6 e se hai diritto ai prezzi early bird.
-
Se rientri nell'early bird: finalizzi direttamente il pagamento.
- Se non rientri nell'early bird, ma sei comunque trai primi 6: ti verrà richiesto di confermare se vuoi procedere con i prezzi dei pacchetti base/premium.
-
Se non rientri: resti in lista d’attesa con vantaggi early-bird alla prossima apertura.
La candidatura non è vincolante finché non confermi l’acquisto quando ti contatteremo.
Requisiti e note importanti
-
Servizio riservato agli studenti di Scrivere Web Novel o Lo Scrittore Speciale completo.
-
Puoi candidarti anche se l’opera non è pronta: devi consegnare entro 12 mesi.
-
Il prezzo copre 50.000 parole. Se superi, si applica un adeguamento proporzionale (es.: +10% parole → +10% costo).
-
Per web novel: 50.000 parole ≈ 30–40 capitoli medi, l’orizzonte giusto per testare traction e iniziare a monetizzare.
-
In rarissimi casi (testi estremamente “eccentrici” a livello stilistico), ci riserviamo la valutazione di compatibilità con il metodo. In caso negativo, rimborso integrale.
CLICK-DAY:
lunedì 6 ottobre alle 21.00
00
DAYS
00
HOURS
00
MINS
00
SECS