00
DAYS
00
HOURS
00
MINS
00
SECS

STUDIA CON ROTTE NARRATIVE GRATIS
Grazie al bando “Formazione Continua Lombardia”, puoi accedere a percorsi professionali da 800€ o 1.500€, rimborsabili fino al 100%
Una nuova era per la formazione degli scrittori (e non solo)
Negli ultimi anni, centinaia di persone ci hanno chiesto se esistessero agevolazioni economiche per studiare con noi.
E per anni abbiamo dovuto rispondere “ci piacerebbe, ma non abbiamo ancora gli strumenti per farlo”.
Oggi, quella risposta cambia.
Per la prima volta, grazie al bando “Formazione Continua” della Regione Lombardia, possiamo offrirti la possibilità di formarti con Rotte Narrative a costo zero, con percorsi professionali interamente rimborsabili.
E quando diciamo “formarti”, non intendiamo un webinar al volo o un PDF con 5 consigli generici.
Parliamo di ore reali di lezione, in diretta, con i nostri docenti.
Parliamo di percorsi certificabili che ti insegnano davvero a fare l’editor, il consulente editoriale, o a migliorare la tua carriera d’autore.
E – se rispetti i requisiti – puoi accedere a tutto questo senza anticipare nulla, e con un rimborso fino al 100% (al netto dell'IVA).
Insomma, se sei un autore, editor, traduttore, o aspiri a diventarlo...
E hai una Partita IVA attiva in Lombardia (anche aperta da poco)...
Allora questa potrebbe essere l’occasione che stavi aspettando.
In particolare stiamo per attivare due percorsi di formazione professionale accreditabili dalla Regione Lombardia.
E non finisce qui...
Corsi di Rotte Narrative in Regalo
Oltre alle ore di lezione previste dal bando, ti regaliamo anche l’accesso a corsi esclusivi firmati Rotte Narrative.
In particolare:
-
Il nostro Master Editor, il percorso più avanzato che abbiamo mai creato per formare editor e professionisti dell’editing
-
Oppure, se lo hai già, potrai scegliere tra monografici, moduli avanzati o percorsi su misura per ampliare le tue competenze

Ma attenzione: l’opportunità è reale, ma non per sempre
I fondi regionali sono limitati.
I posti disponibili sono solo 30.
E il bando potrebbe non essere rinnovato nei prossimi mesi.
Per questo abbiamo deciso di aprire solo una finestra di 72 ore per raccogliere le adesioni.
Non serve pagare subito, ma serve candidarsi ora per non restare fuori.
Come funziona il rimborso?
- Tu ti candidi ora (compilando il modulo che trovi in cima a questa pagina con i tuoi dati, senza versare nulla)
- I nostri referenti caricano la domanda di finanziamento sul portale della regione.
- Se il bando va in porto, parti con il corso e recuperi il 100% del valore (escl. IVA)
- Se il bando non viene approvato, sei libero di rinunciare senza pagare nulla

E se non vivi in Lombardia?
Al momento questa iniziativa è riservata a chi ha Partita IVA attiva in Lombardia, perché è la Regione che ci permette di attivare i fondi.
Ma non disperare: stiamo già lavorando per estendere queste opportunità anche ad altre Regioni e categorie (insegnanti, aziende, disoccupati, ecc).
E ora che sai che puoi formarti con noi… a costo zero
È il momento di parlarti del bonus più generoso!
Chi accede al bando ha già diritto a un percorso professionale da 800€ o 1.500€, in presenza e in diretta con i nostri docenti, completamente rimborsabile dalla Regione Lombardia (al netto dell’IVA).
Stiamo parlando di ore reali di lezione, di formazione concreta e personalizzata.
Ma abbiamo deciso di fare un passo in più.
Un passo enorme.
A chi partecipa a questa iniziativa, regaliamo anche l’accesso al nostro Master Editor, il percorso più completo mai realizzato per chi vuole lavorare sull’editing – da professionista o da autore consapevole.
E potrai scegliere tu in quale versione riceverlo:
-
Versione Autori, pensata per chi vuole applicare le tecniche editoriali alla propria scrittura
-
Versione Completa, per chi vuole diventare un editor professionista richiesto e competente
È il nostro modo per dire: se credi in te, ci crediamo anche noi.
E ti diamo gli strumenti per fare davvero il salto di qualità.
E ora scopriamo insieme cosa c’è dentro questo Master Editor!
Ci sono 2 tipi di editor:
#1
Quelli che hanno più commissioni di quelle che possono smaltire.
Che fanno la differenza con il loro intervento.
Ricercati, apprezzati e pagati da autori ed editori.
#2
TUTTI gli altri.
Ci sono 5 abilità fondamentali che differenziano i primi dai secondi.
ETICA DEL LAVORO
(Quella che manca a più professionisti e che fa più differenza)
VALORE AGGIUNTO
(Se non sai essere una risorsa utile a 360° per gli autori, non andrai lontano)
COMPETENZA TECNICA
(La base di qualsiasi professione, senza strumenti del mestiere è impossibile)
ANALISI DEL MERCATO
(L'editor è il ponte tra autore e lettori, i lettori SONO il mercato)
GESTIONE DEGLI AUTORI
(Gli autori sono persone, devi saperci interagire se vuoi essere loro utile)
Si parte TUTTI dal gruppo #2.
Ma senza queste abilità non farai mai il salto verso il gruppo #1.
Le abilità da Editor
faranno di te uno scrittore migliore
Non giriamoci intorno:
Le abilità tecniche necessarie a un bravo scrittore e a un bravo editor
sono in buona parte sovrapponibili.
Ma NON è tutto qui.
L'editor è quella figura che (in teoria) serve a...
Trasformare il libro nato nella mente dell'autore
Nel libro che metterà radici nel cuore dei lettori
Per fare questo non basta lavorare sullo stile. Non basta conoscere le tecniche di costruzione delle storie. Non basta dire tanto "ci pensa l'editor".
Perché la realtà dei fatti è che gli editor là fuori NON lo fanno.
Hai una sola alternativa:
Imparare le abilità da editor che ti permettono di farlo
e pensarci da te!
Master Editor
di Rotte Narrative
Il percorso formativo che ti permette di scoprire, espandere e sviluppare TUTTE le abilità necessarie a diventare un editor conteso da tutti.
Sia quelle che già hai che quelle che ancora devi apprendere.
Il percorso NON è una passeggiata.
Diventare uno dei migliori professionisti del settore
è qualcosa per cui ci vogliono impegno, studio e dedizione.
Ma SE:
Studio e lavoro duro non ti spaventano
Non hai mai cercato regali ma vuoi meritarti i risultati che ottieni (in modo che nessuno te li possa portare via)
La scrittura è ben più che una semplice passione per te...
Allora questo percorso ti mostrerà la strada per diventare un editor #1
Quasi 13 ore di lezioni per trasformare lo scrittore che sei nell'editor e scrittore che vuoi essere.
Il Master Editor si divide in 4 moduli:
1. Diegesi
La narratologia oltre la scrittura trasparente. Porta le tue abilità tecniche e stilistiche a un livello più alto, amplia gli orizzonti della tua preparazione tecnica, sia come autore che come editor.
2. Redazione
La parte tecnica della preparazione di un testo. Punteggiatura, dialoghi, strumenti di scrittura, impostare gli impaginati dei libri... quelle cose che tutti dicono essere importanti ma che nessuno si prende la briga di spiegare come si fanno.
3. Editor
Il mestiere dell'editor. Etica, comportamento, finalità, valutazione dei progetti editoriali, assessment, preventivo, presentazione del preventivo e degli interventi, primo "impatto" con il cliente e percezione del valore aggiunto.
4. Editing
Qui ci si sporca le mani con il lavoro operativo. Gestire i diversi livelli dell'editing, discernere tra autori con livelli di competenza diversi, tarare gli interventi, gestione del lavoro quotidiano, interazioni con il cliente e procedura da seguire.
Il Master Editor va a espandere e focalizzare le abilità che hai imparato ne Lo Scrittore Speciale, il nostro corso di bandiera che ti porta da 0 a essere un autore consapevole con tutte le competenze necessarie (tra cui anche molte di quelle da editor).
Master Editor (MED) e Lo Scrittore Speciale (LSS) insieme ti danno davvero tutto ciò di cui hai bisogno per emergere ed eccellere, con tutto ciò che ne consegue.
E in più...
METODO BUNKER E MARTELLO
Una metodologia di editing che ti renderà una forza insostituibile per i tuoi autori.
Ti insegneremo come dilazionare il carico di lavoro che obbligatoriamente accumulerai, e nel contempo formare l’autore aiutandolo a comprendere meglio gli errori ricorrenti, così da interiorizzare le correzioni e produrre testi molto più puliti su cui lavorare.
Un’alternativa all’editing classico, che ti darà gli strumenti per scegliere di volta in volta quale approccio può essere più performante per il tuo cliente o l’autore che devi editare.