Il potere di
creare mondi
scatenare forze
suscitare meraviglia
Scrivere Romanzi Fantasy è il corso più completo che puoi trovare sul Fantasy (in italiano!).
È pensato per darti TUTTI gli strumenti di cui hai bisogno per abbattere il muro di indifferenza su cui tutti gli autori italiani si schiantano e falliscono.
Tutte quelle ore passate a immaginare, progettare, scrivere, DEVONO produrre dei risultati: emozionare i lettori, farti raggiungere le gratificazioni che meriti.
Invece, quasi tutti i libri fantasy che vengono pubblicati da autori italiani finiscono dritti nel dimenticatoio.
Questo perché "ma sì, tanto è fantasy" e non si prendono la briga di studiare, di imparare, di produrre libri all'altezza,
che se la possano giocare con le grandi firme.
Se vuoi dei risultati veri e tangibili
DEVI
Studiare tanto
(i materiali giusti!)
Faticare tantissimo
(scrivere, scrivere, scrivere!)
Pensare strategicamente
(se vuoi dei lettori, DEVI pensare ai lettori!)
Fai questo e, che tu sia un esordiente o un autore affermato, che tu scriva fantasy classico, urban fantasy, grimdark, romance o qualsiasi altro sottogenere...
Non dovrai più sperare in alcun colpo di fortuna.
Pianifica e raggiungi solo con il tuo impegno i risultati per cui tutti gli altri si limitano a sperare.
Scrivere Romanzi Fantasy
L'unico corso completo, operativo e in italiano sul genere più amato da scrittori e lettori in tutto il mondo.
Gli strumenti, le tecniche, le conoscenze di cui hai bisogno per scrivere e pubblicare romanzi fantasy, in Italia, oggi.
NON SOLO NOZIONI
Il corso ha un approccio pratico e strategico.
È un corso per scrittori, non per teorici.
Vuole portare i TUOI fantasy al livello delle grandi produzioni mondiali.
Perché gli italiani SANNO SCRIVERE FANTASY
E alcuni lo stanno già dimostrando!
Entra anche tu nel novero di autori che sta cambiando il mercato!
5 moduli per un solo obiettivo: farti scrivere dei fantasy che i tuoi lettori non dimenticheranno mai!
CONTENUTI DEL CORSO
1
Fasi di lavorazione
Avere un metodo per mettere ordine nelle diverse fasi da seguire permette di non perdere tempo, di evitare la maggior parte degli errori e di ottenere risultati di rilievo con una frazione dello sforzo.
2
Worldbuilding
Creare mondi è una delle caratteristiche peculiari del fantasy, ed è uno degli aspetti che i lettori del genere ricercano di più. Abbiamo dedicato un intero modulo a questo tema cruciale.
3
Il Sistema Magico
Che sia il punto centrale della storia o poco più che una suggestione al limite della superstizione, il sistema magico è tra gli elementi costitutivi dell'anima di un buon fantasy.
4
Trama, Stile, Riadattamento
Uno dei passaggi più delicati del fantasy è che spesso rielabora mitologie, tropi, schemi e megatesti passati, vestendoli di modernità per parlare ai lettori di oggi di tematiche attuali.
5
Paratesto, Formato, Strategia
Un romanzo fantasy è molto più della storia che narra. In un mercato così asfittico per gli italiani, ottimizzare tutti gli elementi corollari del libro è fondamentale per avere successo.
ELENCO DELLE LEZIONI
(in continua espansione)
- Benvenuto
- Introduzione alle fasi di lavorazione
- Ingredienti fondamentali
- Fasi di preparazione
- Ideazione e What if
- Fasi di lavorazione
- Ricapitolo
- Introduzione al worldbuilding
- Dal What if al worldbuilding
- Primary world Vs secondary world
- Logica interna ed esterna
- La procedura del bardo demiurgo
- Geografia
- Cronologia e storia
- Mappa del romanzo
- Irrealistico Vs sovrannaturale
- Worldbuilding efficiente e diramazione focalizzata
- Flusso informativo e curva di apprendimento
- Documentazione o rimasticatura
- Non cliché ma elementi ben integrati
- Ricapitolo
- Introduzione al sistema magico
- Il principio generativo
- Le leggi della magia
- Hard magic Vs soft magic
- High magic Vs low magic
- Calibra i poteri intorno alla storia
- Ricapitolo
- Introduzione a trama, stile e riadattamento
- Vecchi tropi, nuovi impieghi
- Il viaggio dell'eroe
- L'aspettativa della direzione
- Impatto del caso e buchi di trama
- Coerenza di tono, target e sottogenere
- Trucchi di stile "anti-spiegoni"
- Ricapitolo
- Introduzione a paratesto, formato e strategia
- Paratesto, il luogo delle promesse
- La copertina del tuo romanzo
- Titolo e quarta di copertina
- Mappa e illustrazioni
- Inserti testuali non narrativi
- Pubblico e community
- Ricapitolo
- Conclusioni
Più di 20 ore di formazione specifica sul fantasy
Più di 40 lezioni strutturate a partire dalla più approfondita analisi del mercato fantasy mai fatta in Italia!
Ogni lezione è dedicata ciascuna a uno degli aspetti cruciali che DEVI conoscere se vuoi affrontare la creazione di mondi fantasy e storie indimenticabili senza affidarti alla fortuna.
Scrivere Romanzi Fantasy NON è un corso di scrittura creativa, ma declina tutti quelli che sono i principi di buona scrittura sul genere specifico del fantasy!
Conquista il tuo pubblico SOLO grazie alla qualità e alla forza delle tue storie. Niente metodi borderline o che non hanno a che fare con la scrittura.
C'è un unico prerequisito: che tu ci metta tutto il tuo impegno.
Scrivere Romanzi Fantasy NON è una facile scorciatoia per pigri.
È un metodo che va APPLICATO.
Il fatto che ti farà risparmiare moltissimo tempo ed errori non deve confonderti. I progressi si pagano sempre con lacrime e sudore.
ATTENZIONE
Scrivere Romanzi Fantasy è solo UNO dei corsi che compongono l'offerta di Rotte Narrative sul fantasy.
Ti dà gli strumenti che servono per TUTTI i sottogeneri del fantasy.
MA...
Oltre a tutto questo, abbiamo creato altri 2 corsi che vanno nello specifico dei due sottogeneri più popolari in assoluto del fantasy.
+1 bonus per chi non si accontenta di sapere cosa deve fare ma vuole capire a fondo il mercato di oggi.
Dentro il Fantasy Classico
(DFC)
Un corso che affronta le peculiarità specifiche del cosiddetto "Fantasy d'avventura" che comprende high fantasy, epic fantasy, sword and sorcery e tutte le sfumature intermedie.
È il sottogenere che ha fatto affezionare al fantasy la maggior parte degli aspiranti scrittori degli ultimi 50 anni. È anche il sottogenere che più aspiranti autori sognano di scrivere.
Un'eredità tanto pesante nasconde però dei pericoli oggettivi. Scadere nei cliché, "ispirarsi" un po' troppo ai grandi del passato, scadere in uno stile vetusto e pomposo che oggi non ha praticamente più senso e molto, moltissimo altro.
Se anche tu sogni di scrivere un fantasy classico, devi conoscere nel dettaglio questi pericoli.
Dentro il Fantasy Romance (DFR)
Il fantasy romance è uno dei generi in assoluto più letti e venduti in Italia e nel mondo.
Ha un pubblico di lettori voraci, che superano tranquillamente i 25 libri letti all'anno (con punte anche 4 volte più alte).
Ma ATTENZIONE, non fare ragionamenti come "scrivo romance per le ragazzine e mi sistemo". È il preludio a un disastro annunciato.
Il romance è un genere molto codificato, ha delle stringenti regole interne e una community che non fa sconti.
NON si può improvvisare.
Resta un'opportunità incredibile per il tipo di pubblico e per il fatto che danno delle chances anche agli esordienti, agli italiani, persino ai self.
Fantasy: Storia e Dibattito (FSD)
Un inestimabile focus sulla storia del fantasy in Italia, con particolare attenzione ai tempi recenti. Serve a capire a fondo le dinamiche editoriali, di mercato, le posizioni snobiste della critica letteraria, il successo dietro alcuni titoli specifici e molto altro. Non serve direttamente a scrivere fantasy, ma se sei già allievo di Rotte Narrative sai bene quale vantaggio siano informazioni strategiche di questo tipo per arrivare al successo.
E in più troverai interviste, approfondimenti e molti altri contenuti, compresi tutti gli aggiornamenti futuri del corso!
LE 4 OFFERTE SPECIALI
Dedicate a chi già corsista di LSS o di SRF
Valide solo fino a domenica sera!
(Massimo sconto per chi acquista in soluzione unica)
00
DAYS
00
HOURS
00
MINS
00
SECS
Per qualsiasi necessità DIVERSA dalle offerte formulate qui sotto
Scrivi una mail a
[email protected]
E chiedi di parlare con Sara o Leonardo.
Ascolteranno le tue richieste e comporranno il pacchetto più adatto alle tue esigenze.
Per esempio, se vuoi un pacchetto che includa sia Dentro il Fantasy Classico che Dentro il Fantasy Romance, loro possono fartelo.
00
DAYS
00
HOURS
00
MINS
00
SECS
Pagamento a rate
Per venire incontro alle esigenze di tutti, abbiamo predisposto anche pagamenti in comode rate.
La conoscenza specifica sul fantasy non ti basta?
Vuoi scrivere fantasy ma senti che nel tuo percorso di formazione ti mancano anche gli strumenti tecnici di scrittura creativa?
Vuoi padroneggiare la costruzione dei personaggi, l'architettura delle scene, la tecnica del mostrato?
Vuoi apprendere i segreti del mondo editoriale italiano, i trucchi di mentalità che ti eviteranno di finire nelle molte trappole disseminate sul percorso?
Vuoi imparare come si identifica un target specifico di lettori interessati al tuo libro?
00
DAYS
00
HOURS
00
MINS
00
SECS