Il genere storico, il tuo trampolino di lancio.
Nel percorso fatto nelle scorse settimane, hai capito che il genere storico può cambiarti la vita e fare della scrittura una parte reale e soddisfacente della tua esistenza.
Ora non ti resta che metterti al lavoro con il metodo che renderà tutto reale.
Scrivere Romanzi Storici
Il nuovo corso di Rotte Narrative che ti schiude le porte del migliore pubblico di tutto il panorama editoriale italiano
1
Strategia e ideazione
Scegli il giusto mix di periodo storico, personaggi, luogo di ambientazione e il tuo posizionamento autoriale
2
Documentazione
È facile dire “bisogna documentarsi”, ma come ci si documenta? Come si esce dal vicolo cieco della mancanza di fonti? Come decidere quando si sa abbastanza per iniziare a scrivere?
3
Criticità di strutturazione
Devi essere in grado di gestire le criticità che emergono SEMPRE quando si va a strutturare un’opera di narrativa storica. Un ampio ventaglio di casi in cui incagliarsi è più facile di quanto pensi.
4
Stesura
La stesura è il momento in cui dai vita a tutta la preparazione fatta finora, il momento in cui la Storia si stacca dalle pagine fitte di appunti e si dipana fino a diventare la tua narrazione. È un momento delicato e importantissimo.
5
Pubblicazione e promozione
Passare dalla pubblicazione allo status autoriale a cui ambisci non è immediato né automatico: devi capire quali passi fare per riuscirci.
Più di 9 ore di formazione specifica
31 lezioni dedicate ciascuna a uno degli aspetti cruciali che non puoi evitare di conoscere se vuoi rivolgerti con sicurezza e consapevolezza al pubblico speciale che ti darà tutte le soddisfazioni che sogni.
A patto che tu lo tratti con tutto il rispetto che merita.
Elenco delle lezioni
- Prima di cominciare, voglio dirti una cosa...
- Il Romanzo Storico e il Mondo Mentale
- Ogni cosa a suo Tempo
- Cogliere l'Universale in un'Epoca: Efficacia Narrativa o Rigore Storico?
- Le 3 P: Periodo, Posizionamento e Preferenze
- Altre 2 P: Protagonisti e Personaggi
- Temi e Sottogeneri
- Scegliere l'Ambientazione (dove e, soprattutto, perché?)
- Le fonti
- I pericoli della ricerca storica
- Bibliografia: la miniera d'oro dei testi cartacei
- La ricerca online: strumenti, rischi, potenzialità
- Quando interrompere la ricerca
- Romanzo vs Storico: intrattenere per insegnare
- Lettori: interessi, soglia di attenzione, sensibilità
- Etica, politica, ideologia: i pericoli del Romanzo Storico oggi
- Impostare il romanzo: la Storia è palcoscenico o protagonista?
- Costruzione della trama: inserire la Storia
- Costruzione della trama: inserire la Fiction
- Personaggi principali: chi, cosa, come e soprattutto perché?
- Riempire gli spazi vuoti
- Caratterizzare i personaggi storici
- Non puoi inserire tutto
- La cornice mentale dei personaggi
- Parla come mangi: gestire dialoghi e registro linguistico
- Esotismi lessicali e filtro del personaggio
- Evitare gli spiegoni: guida pratica
- Non è parte del romanzo ma è meglio che sia parte del libro
- Oltre la stesura
- Pubblicazione
- Promozione
Scrivere Romanzi Storici ma non solo...
Il prof. Gambarini ti racconta l'offerta speciale, valida solo durante l'evento di lancio
OFFERTA DI LANCIO
Chi acquisterà durante il lancio riceverà, oltre al corso "Scrivere Romanzi Storici" una serie di BONUS di grande valore.
L'offerta è valida fino alla mezzanotte di venerdì 2 ottobre 2020.
Tutti i pagamenti possono essere effettuati tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
Vuoi pagare in comode rate?
L'offerta è la stessa
2 rate da 200€ invece di 397€
2 x 200€ (IVA inclusa)00
DAYS
00
HOURS
00
MINS
00
SECS
Condizioni ancora migliori per chi è con noi da più tempo.
Questa è la filosofia di Rotte Narrative, quindi, per voi che il corso "Lo Scrittore Speciale" lo avete già, il nuovo modulo sulla stesura che rilasceremo entro fine anno sarà GRATIS, così come l'accesso al gruppo Facebook dei corsisti che vedrà la luce a inizio ottobre...
E TUTTI i bonus elencati alla cifra super promozionale di 397€, pagabili anche in due rate mensili.