Vuoi scoprire i segreti dei dialoghi dei grandi autori?


Un corso che finalmente arriva a colmare una delle lacune più sentite da tutti gli scrittori:


Sia tra quelli che sanno che il giusto approccio è graduale, sia quelli che partono credendosi bravissimi
finché le recensioni gli fanno fare un bagno di realtà.

Vai subito al corso!
UNO STRUMENTO POTENTISSIMO

Perché I Dialoghi Sono Così Cruciali?

  • Multifunzionalità: I dialoghi sono l'elemento narrativo con il maggior numero di funzioni potenziali. Possono far avanzare la trama, rivelare i tratti dei personaggi, instaurare il tono, intensificare il conflitto, e molto altro ancora. Un dialogo ben scritto fa veramente la differenza, sia tecnicamente che emotivamente.
  • Impatto sulla Qualità: La percezione di qualità di un testo è enormemente influenzata dalla scrittura dei dialoghi. Ottimi dialoghi possono esaltare il gradimento della tua prosa ai massimi livelli, mentre dialoghi mediocri possono distruggere ogni possibilità di successo.
  • Presentazione dei Personaggi: I dialoghi sono un'espressione diretta della psicologia dei personaggi. Attraverso le risposte affilate e sarcastiche di Tyrion Lannister, i silenzi di Geralt di Rivia, o dal tono sempre un po’ sconsolato di Montalbano, conosciamo intimamente questi personaggi.
  • Emozioni Autentiche: Attraverso i dialoghi, i lettori empatizzano con i personaggi. Questa connessione emotiva è fondamentale: senza empatia, la storia perde di significato per i lettori.

Migliorare i dialoghi è il modo più veloce per migliorare un testo.

Se hai capito questo, allora hai capito anche che non puoi accontentarti di scrivere dialoghi mediocri o semplicemente passabili.

Porta i tuoi dialoghi al livello successivo!

Cosa Imparerai
nel Corso?

  • Saprai scrivere dialoghi multifunzionali che ti permetteranno di scrivere storie più potentipiù emozionanti
  • Sarai in grado di identificare e correggere gli errori killer che possono rovinare del tutto il tuo libro
  • I segreti per scrivere dialoghi memorabili che agganceranno i lettori dall'inizio alla fine

CONTENUTI DEL CORSO

MODULO 1

Funzione Informativa

Il dialogo serve a passare informazioni al lettore sul mondo narrativo, le vicende pregresse e tutto ciò che non stia accadendo in scena.

  • Strategie per integrare dettagli importanti nel dialogo mantenendolo naturale e coinvolgente.
  • Come bilanciare l'azione e il dialogo con la necessità di fornire informazioni contestuali essenziali.
MODULO 2

Funzione Caratterizzante

I Dialoghi sono un ottimo strumento per dipanare ai lettori le caratteristiche dei personaggi che pronunciano le battute

  • Tecniche per utilizzare il dialogo come mezzo per rivelare le personalità, i valori e le motivazioni dei personaggi, attraverso il loro modo di esprimersi e le scelte tematiche delle loro battute.
  • Strategie per distinguere chiaramente i personaggi tra loro attraverso il dialogo, sfruttando variazioni di dialetto, slang, livello di formalità, e peculiarità verbali che riflettono le loro origini, l'età e il background.
MODULO 3

Funzione Dialettica

La funzione di relazione e interazione, insita nei personaggi. Aiuta a stabilire e definire i rapporti tra loro. Si parla di conflitto, e siccome il conflitto è il sale della narrativa, questa è la funzione più visibile e basilare del dialogo

  • Come il dialogo può essere utilizzato per esplorare e rafforzare le dinamiche relazionali tra i personaggi, evidenziando affinità, tensioni, e la complessità dei loro legami interpersonali.
  • Tecniche per costruire e risolvere conflitti attraverso il dialogo, sfruttando le interazioni verbali per alimentare l'azione narrativa e mantenere alto l'interesse del lettore.
MODULO 4

Funzione Progressiva

Il dialogo può servire a portare avanti la storia. Ma è un concetto meno semplice di quanto possa sembrare. Le sue implicazioni dipendono dal padroneggiare profondamente
tutte le altre funzioni.

  • Come il dialogo contribuisce a spingere la storia in avanti, attraverso la rivelazione di nuove informazioni, lo sviluppo di conflitti, e la promozione di svolte nella trama, dimostrando che ogni scambio di battute ha uno scopo preciso nell'economia della narrazione.
MODULO 5

Funzione Tematica

Serve a focalizzare l’attenzione del lettore sui temi della storia, facendo in modo che certi personaggi si esprimano a riguardo, ma non solo.

  • Come utilizzare il dialogo per mettere in luce i temi centrali della narrazione, permettendo ai personaggi di riflettere su questi ultimi o di esprimere opinioni che guidino il lettore a una comprensione più profonda della storia.
  • Strategie per presentare diversi punti di vista sui temi trattati attraverso il dialogo, arricchendo il dibattito interno alla narrazione e stimolando il lettore a una riflessione critica.
MODULO 6

Gestione Deittica

Si tratta dell’insieme di meccaniche che determinano la relazione tra il dialogo e il resto della prosa, e che determinano la decodifica ottimale delle battute nell’impianto narrativo

  • Strategie per armonizzare i dialoghi con la narrazione circostante, assicurando una transizione fluida e naturale che faciliti la lettura e la comprensione del testo.

CONTENUTI BONUS

  • ESERCIZI: Troverai tanti esercizi da svolgere per consolidare i concetti appresi nei vari moduli del corso.
  • DIALOGHI DI CLASSE: sessioni LIVE di correzione degli esercizi. Manderai a noi gli esercizi svolti, noi ne selezioneremo alcuni e li correggeremo in diretta come nelle sessioni di line editing del giovedì sera, ma riservate solo agli studenti di MDI, e focalizzate sui dialoghi.
  • INTERVISTE E LECTIO MAGISTRALIS: All'interno dei contenuti bonus troverai la fantastica intervista a Nicolò Targhetta di "Non è successo niente" e, in più, diverse lezioni aggiuntive che arriveranno a breve!

00

DAYS

00

HOURS

00

MINS

00

SECS

FINO AL 23 MARZO PUOI SALTARE A BORDO DI MAESTRIA NEI DIALOGHI E DE LO SCRITTORE SPECIALE A PREZZI SCONTATI!

TRE OFFERTE

Maestria nei Dialoghi

397€

  • CORSO COMPLETO: Maestria nei Dialoghi
  • ESERCIZI SPECIFICI per migliorare i tuoi dialoghi
  • BONUS: Dialoghi di Classe (LIVE)
  • BONUS: Intervista a Nicolò Targhetta di "Non è Successo Niente" e altre lezioni aggiuntive
  • Tutti gli upgrade futuri del corso
397€ (IVA inclusa)
2X227€ (IVA inclusa)

Pacchetto Base

847€

  • CORSO COMPLETO: Maestria nei Dialoghi
  • ESERCIZI SPECIFICI per migliorare i tuoi dialoghi
  • BONUS: Dialoghi di Classe (LIVE)
  • BONUS: Intervista a Nicolò Targhetta di "Non è Successo Niente" e altre lezioni aggiuntive
  • Tutti gli upgrade futuri del corso 

+
UN MACROMODULO DE "LO SCRITTORE SPECIALE", A SCELTA TRA:

  • Mentalità, Editoria e Rotta (moduli de Lo Scrittore Speciale, per gestire al meglio l'orientamento e la strategia necessari ad arrivare davvero ai tuoi obiettivi)
  • Stile e Struttura (moduli de Lo Scrittore Speciale, per gestire al meglio la costruzione delle tue storie e scegliere con padronanza lo stile con cui scriverle per dar loro il massimo della potenza espressiva ed emotiva)
  • Resistenza, Stesure e Contratti (moduli de Lo Scrittore Speciale, per gestire al meglio la fase di scrittura e contrastare il blocco dello scrittore e i suoi "fratelli cattivi". In più, hai a disposizione un modulo completo su Contratti e Diritti, pensato per orientarti chiaramente tra tutte le questioni legali che riguardano la pubblicazione e la tutela delle tue opere.)

(Scrivi a [email protected] il macromodulo che desideri)

847€ (IVA inclusa)
3X317€ (IVA inclusa)

Pacchetto Completo

1597€

  • CORSO COMPLETO: Maestria nei Dialoghi
  • BONUS: Dialoghi di Classe (LIVE)
  • BONUS: Intervista a Nicolò Targhetta di "Non è Successo Niente" e altre lezioni aggiuntive
  • Tutti gli upgrade futuri del corso 

+

  • Lo Scrittore Speciale (Corso Completo)
  • Accesso al gruppo segreto dei corsisti (accesso a vita a una community di autori preparati che stanno facendo il tuo stesso percorso e che ti aiuteranno a migliorare giorno dopo giorno, testo dopo testo)
  • VIDEO FAQs (ulteriori 4h di contenuti extra: le domande più importanti dei corsisti, a cui il prof. Gambarini ha risposto in una live dedicata, avrai a disposizione le registrazioni di queste live per sciogliere tutti i tuoi dubbi)
  • WEBINAR "implementare i feedback dei beta" (2h di esercitazione su casi reali, per capire come applicare nella pratica i principi spiegati nel corso)
  • WEBINAR "la scaletta: la tua sconosciuta migliore amica" (2h di webinar tecnico su come va fatta la scaletta del romanzo perché sia un aiuto e non una gabbia. Il prof Gambarini analizza per i corsisti il processo di creazione della scaletta del suo romanzo storico scritto per Piemme edizioni, un caso pratico di una scaletta che ha addirittura convinto una BIG)
  • Modelli delle comunicazioni con i Beta (modelli di mail e messaggi da copiaincollare per gestire al meglio i betalettori e i loro feedback: trai tutte le informazioni vitali per il tuo romanzo, senza però influenzarle)
  • Accesso al canale discord della community di RN
  • Tutti gli upgrade futuri del corso saranno inoltre SEMPRE gratuiti per chi ha già acquistato il corso.
1597€ (IVA inclusa)
3X567€ (IVA inclusa)

SU TUTTE LE NOSTRE OFFERTE C'È IL SODDISFATTI O RIMBORSATI!
30 GIORNI O 20% DELLE LEZIONI

GUARDATI 1/5 DEL CORSO, SE NON TI CONVINCE TI RIMBORSIAMO

Per qualsiasi necessità DIVERSA dalle
offerte formulate qui sopra


Scrivi una mail a 

[email protected]


E chiedi di parlare con Sara o Leonardo.

Ascolteranno le tue richieste e comporranno il pacchetto
più adatto alle tue esigenze.