Se sogni di vivere grazie alla scrittura
leggi con estrema attenzione

 

Lo sai, guadagnarsi da vivere con la scrittura NON è un'impresa semplice.

Le possibilità sono poche e spesso bisogna sudare e battagliare
per non essere nemmeno sicuri di riuscire ad afferrarle.

Ma oggi siamo qui per parlarti di un'occasione senza precedenti...

Se hai seguito il webinar sai già di cosa parliamo,
altrimenti CLICCA QUI e guarda il replay, spieghiamo tutto nei dettagli.

Ti vogliamo presentare:

"Scrivere per la Voce"

Un corso che ti indicherà le tecniche e i segreti per fare la parte del leone nel nascente (ed esplosivo) mondo della narrativa per i formati audio.

Audiolibri e podcast presentano opportunità che non solo possono far arrivare la tua voce e le tue storie a pubblici enormi, ma anche che ti possono garantire un introito serio.

Senza dover aspettare anni per mietere risultati importanti.

Cosa puoi aspettarti da questo percorso?
Quali sono i vantaggi?

 

 Applicabilità immediata

Se hai già delle solite basi narratologiche, con le conoscenze di "Scrivere per la Voce" sarai pronto per affacciarti sul mercato
nel giro di pochissimo tempo.

Settore poco competitivo

Gli scrittori che stanno già operando professionalmente in questo settore sono pochi e generalmente meno formati di te già ora. Grazie alle conoscenze e alle tecniche che scoprirai all'interno di "Scrivere per la Voce", ti piazzerai da subito nel top 1% degli autori più competenti di questo mercato

Domanda > Offerta

Quasi tutte le aziende si stanno riversando sul mondo dell'audio per promuovere i loro brand/prodotti/servizi tramite storie strutturate ad hoc. Servono professionisti che scrivano quei contenuti, ma attualmente NON ci sono.

Credibilità

Che tu voglia fare lo scrittore di romanzi o di narrativa per la voce, avere nel curriculum grandi produzioni audio ti aprirà più porte di quanto tu possa immaginare.

Le opportunità sono di chi le sa afferrare per primo.

Il mercato risponderà in fretta all'apertura di queste possibilità.
Ti consigliamo di non procrastinare: non tutti questi vantaggi sono destinati a durare.

 

 

ATTENZIONE

Tutti i percorsi che Rotte Narrative propone non sono la bacchetta magica o una scorciatoia per pigri.

Noi ti diamo gli strumenti, ma non si diventa professionisti schioccando le dita o solo comprando un corso.

Questo corso ti dà tutto ciò di cui hai bisogno per farcela a livello di tecniche, di schemi, di conoscenze...

Ma sta a te imbracciare le armi che ti offriamo e scendere a farti valere sul campo di battaglia. Con competenza e merito!

 

Vai subito al corso!

Scrivere per la Voce

Il primo corso in Italia a darti tutto ciò che ti serve per diventare uno scrittore professionista del settore audio.

Certo, esistono altri corsi per fare podcast e audiolibri, ma stai molto attento se pensi siano la stessa cosa.

Non c'è bisogno che te lo diciamo noi, controlla da te:

Qui sotto trovi la struttura del corso e l'elenco delle lezioni,
valuta tu di cosa stiamo parlando.

Qui troverai quello che DAVVERO ti serve per prosperare in questo settore.

Gli strumenti, le tecniche, le conoscenze che faranno di te un autore pronto per guadagnarsi da vivere scrivendo per la voce.

Certe opportunità si colgono con competenza e impegno,
per prima cosa devi apprendere le abilità che ti porteranno ai risultati.

Il corso è stato sviluppato insieme a professionisti (tra cui anche nostri corsisti) che già lavorano in alcune delle realtà audio più grandi d'Italia.

Abbiamo lavorato gomito a gomito con loro per darti esattamente tutto quello che chi già lavora in questo settore sa che ti servirà.

 

6 moduli per un solo obiettivo:
Darti una guida pratica per avviare una carriera da professionista del settore audio.


N.B.
 In questo momento le possibilità ci sono per tutti in questo settore, anche per chi non ha il tipo di formazione che ti offriamo.

Ma ti invitiamo a riflettere su un punto...
Quando, tra pochissimo tempo, inizieranno a mettere piede sul mercato tutte le persone formate da questo corso, gli improvvisati saranno in grado di reggere il confronto con il livello degli autori che si saranno formati con noi?

SPOILER: no, a "cose fatte" non ci sarà spazio per l'amatorialità. E dovresti gioirne, perché magari sarai proprio tu a spazzare via molti di questi "amatori" con le tue abilità.

CONTENUTI DEL CORSO

1

Il Mondo della
Narrativa Audio

Se c'è una cosa che la maggior parte degli scrittori sottovaluta, è l'importanza di conoscere il mercato in cui si opera. Impara come funziona realmente il mondo della narrativa audio, e lasciati alle spalle tutti quelli che si muovono in base al "sentito dire". 

2

Ideazione e Strutturazione

A differenza che nella scrittura di romanzi, quando si lavora professionalmente nell'audio, tutto il lavoro a monte di ideazione e di strutturazione assume una rilevanza ancora più importante. Senza questo non sarai mai un professionista del settore audio e le realtà che ci lavorano non ti prenderanno mai in seria considerazione.

3

Scrittura e Stile

Scopri i segreti tecnici della scrittura per la voce. Le nozioni che imparerai ti permetteranno di scrivere storie ottimizzate per l'audio e di farti riconoscere dagli esperti del settore come una persona che sa lavorare.

4

Creare un Podcast

Ti prendiamo per mano e ti guidiamo attraverso un processo step by step che ti porterà da 0 alla realizzazione di un podcast narrativo. Compresa la presentazione delle tue idee ai network. Diventa un esperto a 360° dei podcast narrativi capace di muoversi in questo mondo con sicurezza ed efficacia.

5

Creare un Audiolibro

Proprio come il modulo precedente, le lezioni contenute in "Creare un Audiolibro" ti permettono di identificare tutti i passi per creare un audiolibro di altissima qualità, grazie a una guida pratica e operativa. Che siano audiolibri tuoi o che sia l'adattamento di audiolibri di altri, riceverai tutti gli strumenti per essere un vero professionista di questo medium.

6

Le Possibilità
del Mondo Audio

Non solo la narrativa audio digitale è una dimensione in forte crescita, ma anche un mondo ancora in divenire. In questo modulo imparerai a promuoverti e a elaborare una strategia autoriale che ti porterà lontano.

E scoprirai il modo per far sì che saranno le opportunità a cercare te, e non il contrario.

ELENCO DELLE LEZIONI

(in continua espansione)

  1. Introduzione alle narrativa audio
  2. Differenze audiolibro e podcast
  3. Nascita di podcast e audiolibri
  4. Mercato e target
  5. Perché scrivere contenuti per l'audio oggi?
  6. Ideazione e strutturazione
  7. Scrittura da ascoltare
  8. Progettare in relazione alla pubblicazione
  9. Progettare in relazione ai destinatari
  10. Scegliere narratore e persona narrante
  11. Progettare un podcast narrativo
  12. Struttura e tecniche costruttive di podcast e audiolibri
  13. Strutturare outro e finale
  14. Scrittura e Stile
  15. Dalla riga al suono
  16. Tell AND show: la scrittura "silenziosa"
  17. Chiarezza: linearità, dosaggio informativo e contrazioni
  18. Scegli e posiziona le parole giuste
  19. Scrittura visiva e multisensoriale
  20. La gestione del dialogo
  21. Trucchi del mestiere
  22. Creare un Podcast
  23. Fasi di sviluppo del prodotto audio
  24. Script e pitch
  25. Il pitch di un podcast
  26. Esempi di Pitch
  27. Lo script del podcast
  28. Indicazioni per i collaboratori
  29. Esempi di script
  30. Elementi paratestuali del podcast
  31. Checklist
  32. Creare un Audiolibro
  33. Come si imposta un audiolibro
  34. La struttura dell'audiolibro
  35. Trasformare un testo in script
  36. Le possibilità del mondo audio
  37. Podcast: contest e selezioni
  38. Gli audiolibri attivi
  39. Costruire la propria strategia
  40. Diritti d'autore audio
  41. Commiato di fine corso

Più di 40 lezioni di formazione mirata
Approfondimenti e interviste con veri esperti del settore attiguo alla scrittura in più rapido sviluppo...
Un settore che ti sta aspettando a braccia aperte!


Insomma...

Solo un consiglio: NON RIMANDARE!

 

Il motivo non è perché fra pochi giorni il corso sparirà fino a data da destinarsi.
E neanche perché, quando tornerà, il costo sarà molto più alto.

La questione è molto più semplice:

Chi prima arriva più possibilità avrà di sfruttare le opportunità che questo settore sta offrendo.

Perché questa finestra si chiuderà presto.

A quel punto chi sarà entrato per primo avrà un vantaggio enorme su tutti gli altri.

Ma c'è di più...

Questo è un settore che pagherà per moltissimo tempo e che è destinato a occupare
un ruolo importante nel futuro della narrativa.

Noi di Rotte Narrative vogliamo cogliere l'occasione di presidiarlo sin da subito, formando dei professionisti capaci che vadano a occupare tutte le posizioni di rilievo all'interno di questo settore.

In modo che quando saranno prese delle decisioni che influenzeranno tutto il settore,
ci saranno delle persone competenti a fare quelle scelte.

A noi non ne viene in tasca direttamente nulla, ma a tutto l'ambiente sì. 

D'altronde una della missione di Rotte Narrative è quella di creare un ambiente più sano, dove la meritocrazia regni sovrana e non ci sia spazio per faziosità e favoritismi. 

3 OFFERTE SPECIALI
Valide solo fino a domenica 9 ottobre!

(Massimo sconto per chi acquista in soluzione unica)

00

DAYS

00

HOURS

00

MINS

00

SECS

Offerta Base

A BASSA VOCE

1197€

997€

Tutti gli strumenti tecnici che ti servono per diventare un professionista della narrativa per l'audio.

  • Scrivere per la Voce (Videocorso completo)
  • Adattamento Step by Step (Un corso di approfondimento sulle trasposizioni audio e su come adattare un libro già esistente al formato per la voce)
  • Q&A LIVE (Ulteriori 2h di sessione live in cui il prof. Gambarini risponderà alle domande dei corsisti e scioglierà tutti i dubbi eventualmente rimasti)
  • Intervista Flavia Imperi (Autrice Mondadori e allieva di Rotte Narrative, scrive professionalmente per Podcastory)
  • Intervista Christian Sartirana (nato come scrittore di narrativa horror, qualche mese fa ha intrapreso la strada della scrittura per l'audio ottenendo risultati strabilianti in pochissimo tempo)
  • Intervista Francesco Maggioni (Autore e voce dello Zoo di 105, ti rivelerà i trucchi del mestiere appresi in anni di esperienza sul campo)
  • Tutti gli upgrade futuri del corso saranno inoltre SEMPRE gratuiti. 
997€ (IVA inclusa)

Super Offerta

A TUTTA VOCE

1497€

1097€

TUTTO quello che abbiamo prodotto per questo lancio.

 

  • Scrivere per la Voce (Videocorso completo)
  • Adattamento Step by Step (Un corso di approfondimento sulle trasposizioni audio e su come adattare un libro già esistente al formato per la voce)
  • Q&A LIVE (Ulteriori 2h di sessione live in cui il prof. Gambarini risponderà alle domande dei corsisti e scioglierà tutti i dubbi eventualmente rimasti)
  • Intervista Flavia Imperi (Autrice Mondadori e allieva di Rotte Narrative, scrive professionalmente per Podcastory)
  • Intervista Christian Sartirana (Nato come scrittore di narrativa horror, qualche mese fa ha intrapreso la strada della scrittura per l'audio ottenendo risultati strabilianti in pochissimo tempo)
  • Intervista Francesco Maggioni (Autore e voce dello Zoo di 105, ti rivelerà i trucchi del mestiere appresi in anni di esperienza sul campo)
  • Tutti gli upgrade futuri del corso saranno inoltre SEMPRE gratuiti.
1097€ (IVA inclusa)

Pagamento a rate

A BASSA VOCE

3 rate mensili

367€ x 3 rate

Voglio pagare in 3 rate

A TUTTA VOCE

3 rate mensili

397€ x 3 rate

Voglio pagare in 3 rate

00

DAYS

00

HOURS

00

MINS

00

SECS

La conoscenza specifica sulla scrittura per la voce non ti basta?

Vuoi scrivere per l'audio ma senti che nel tuo percorso di formazione ti mancano anche gli strumenti tecnici di scrittura creativa?

Vuoi padroneggiare la costruzione dei personaggi, l'architettura delle scene, la tecnica del mostrato?

Vuoi apprendere un metodo efficace per non finire vittima del blocco dello scrittore e rimanere motivato? 

Super BUNDLE VOCE!

SCRITTORI AD ALTA VOCE

2697€

1997€

Prezzo speciale valido SOLO durante il lancio di
Scrivere per la Voce

Letteralmente TUTTO quello che abbiamo prodotto per questo lancio.

E in più Lo Scrittore Speciale, il nostro corso best seller di scrittura creativa, mentalità ed editoria, che sta già formando alcuni dei più promettenti scrittori sul mercato.

  • Scrivere per la Voce (Videocorso completo)
  • Adattamento Step by Step (Un corso di approfondimento sulle trasposizioni audio e su come adattare un libro già esistente al formato per la voce)
  • Q&A LIVE (Ulteriori 2h di sessione live in cui il prof. Gambarini risponderà alle domande dei corsisti e scioglierà tutti i dubbi eventualmente rimasti)
  • Intervista Flavia Imperi (Autrice Mondadori e allieva di Rotte Narrative, scrive professionalmente per Podcastory)
  • Intervista Christian Sartirana (Nato come scrittore di narrativa horror, qualche mese fa ha intrapreso la strada della scrittura per l'audio ottenendo risultati strabilianti in pochissimo tempo)
  • Intervista Francesco Maggioni (Autore e voce dello Zoo di 105, ti rivelerà i trucchi del mestiere appresi in anni di esperienza sul campo)
  • Tutti gli upgrade futuri del corso saranno inoltre SEMPRE gratuiti.

+

  • Lo Scrittore Speciale (corso completo)
  • Accesso al gruppo segreto dei corsisti (accesso a vita a una community di autori preparati che stanno facendo il tuo stesso percorso e che ti aiuteranno a migliorare giorno dopo giorno, testo dopo testo)
  • Intervista integrale a Roberto Cicala (Il futuro dell'editoria)
  • VIDEO FAQs (ulteriori 4h di contenuti extra: le domande più importanti dei corsisti, a cui il prof. Gambarini ha risposto in una live dedicata, avrai a disposizione le registrazioni di queste live per sciogliere tutti i tuoi dubbi)
  • WEBINAR "implementare i feedback dei beta" (2h di esercitazione su casi reali, per capire come applicare nella pratica i principi spiegati nel corso)
  • WEBINAR "la scaletta: la tua sconosciuta migliore amica" (2h di webinar tecnico su come va fatta la scaletta del romanzo perché sia un aiuto e non una gabbia. Il prof Gambarini analizza per i corsisti il processo di creazione della scaletta del suo romanzo storico scritto per Piemme edizioni, un caso pratico di una scaletta che ha addirittura convinto una BIG)
  • Modelli delle comunicazioni con i Beta (modelli di mail e messaggi da copiaincollare per gestire al meglio i betalettori e i loro feedback: trai tutte le informazioni vitali per il tuo romanzo, senza però influenzarle)
  • Tutti gli upgrade futuri del corso saranno inoltre SEMPRE gratuiti per chi ha già acquistato il corso.
1997€ (IVA inclusa)

Pagamento a rate

SCRITTORI AD ALTA VOCE

3 rate mensili

697€ x 3 rate

Voglio pagare in 2 rate

SCRITTORI AD ALTA VOCE

4 rate mensili

547€ x 4 rate

Voglio pagare in 4 rate

Per qualsiasi necessità DIVERSA dalle offerte
formulate qui sopra


Scrivi una mail a 

[email protected]

E chiedi di parlare con Sara o Leonardo.

Ascolteranno le tue richieste e comporranno il pacchetto più adatto alle tue esigenze.

00

DAYS

00

HOURS

00

MINS

00

SECS

Se ancora non riesci a decidere, ti vogliamo raccontare un semplice aneddoto che forse ti aiuterà.

È uno scambio tra un membro del nostro staff e la responsabile di una delle più importanti aziende italiane che producono podcast. Una realtà che ha al proprio interno i migliori autori, che lavora con le migliori voci anche del doppiaggio...

Durante una delle riunioni conclusive per il corso (ci stava dando i suoi feedback) le abbiamo posto a bruciapelo questa domanda:

"Ma tu assumeresti qualcuno che ha studiato questo corso?"

La risposta è stata istantanea:

"Ma trovarne, che sanno queste cose! Li prenderei sì, e subito anche!"

E non è stata l'unica a reagire in questo modo. Abbiamo raccolto i feedback anche di molti altri professionisti di questo settore: autori, direttori, registi (audio), voci...

Alcuni li abbiamo anche intervistati per il corso, trovi i loro contributi all'interno dei moduli dedicati di Scrivere Per la Voce, con tutti i loro consigli per fare questo percorso nel minor tempo e con la maggiore efficacia possibile.

 

Hai a disposizione tutti gli strumenti necessari
per cogliere IN ANTICIPO questa opportunità.


Ora la palla passa a te...

Ti aspettiamo a bordo!