Il Manuale di Stile torna disponibile!
Arricchito di tutti gli strumenti necessari per scrivere al meglio la tua storia!

Che cos'è il Manuale di Stile?
Il Manuale di Stile di Rotte Narrative fa una e una sola cosa: ti insegna a padroneggiare lo stile di scrittura al livello dei grandi maestri.
Non è un trattato filosofico, è una guida pratica con cui scoprire i principi, le tecniche, i trucchi e i modi per rendere le tue pagine delle vere calamite per i lettori, che le gireranno una dopo l’altra senza riuscire a staccarsene. Esattamente come succede a te quando leggi i tuoi autori preferiti.
Si parte dagli esempi, si spiegano i principi, poi si approfondisce la loro applicazione pratica tramite altri esempi. Tutti i testi usati riflettono situazioni reali. Non sono stati costruiti ad hoc, non vengono da romanzi pubblicati che hanno già subito diversi giri di editing, sono tratti da brani scritti da aspiranti autori di diversi livelli di perizia. È importante portarti brani, situazioni ed errori più simili possibile a quelli che potresti fare tu.
Il manuale di stile è diviso in 7 capitoli o macrosezioni, ciascuna che approfondisce un tema specifico. Ogni macrosezione è poi ulteriormente suddivisa in due parti: una in cui trovi i principi da seguire per ottenere un certo risultato o effetto espressivo, e una seconda parte in cui scopri cosa NON devi assolutamente fare se non vuoi distruggere tutti i tuoi sforzi.
Ecco alcune delle lezioni che troverai al suo interno:
- Quando il lettore non capisce.
Mettiamo ordine ed entriamo nella mente del lettore per capire come funziona la scrittura come comunicazione. - La buona prosa.
Cominciamo il lavoro tecnico, un decalogo delle norme più importanti per rendere la tua scrittura fluida, sempre ben comprensibile, accattivante. Seguono i 7 peccati capitali della prosa, gli errori che disintegrano l’efficacia delle tue frasi e, quindi, delle tue storie. - Trasparenza, lo stile dei professionisti.
Entriamo nel merito delle tecniche e dei principi che ti permettono di risucchiare i lettori all’interno delle tue storie, facendo dimenticare loro che stanno leggendo e costruendo un’esperienza di lettura vivida, di quelle che restano incollate addosso. Anche qui trovi un focus sugli errori da evitare in questo senso. - Focalizzazione, impara a lasciare il segno.
Nessuno vuole che le sue storie siano dimenticabili e dimenticate. Tutti vogliamo ritagliarci un posto nel cuore e nella mente dei lettori, per molto, moltissimo tempo. Questo capitolo ti insegna come raggiungere questo risultato grazie allo stile, e ti mostra come evitare di risultare banale, scontato e distaccato, i tre aggettivi che distruggono l’interesse anche per le storie meglio congegnate.

Campagna Kickstarter
Nel suo lancio, Il Manuale di Stile ha polverizzato il precedente record di copie vendute: questo lo rende il manuale di scrittura creativa più finanziato da sempre su Kickstarter Italia.

Prima Ristampa
Nella recente ristampa, nell'aprile del 2024, l'edizione Lusso (quella compresa di bonus digitali) ha venduto il 90% delle copie in soli 20 minuti. Nel giro di poche ore, sia la versione base che quella Lusso con i bonus digitali erano sold out.
OFFERTA

Manuale di Stile:
BASE
75€
- Manuale di Stile
- Manuale di Stile: Versione Digitale
- Percorso di iniziazione
- Videocorso di approfondimento
- Pacchetto Webinar
- Interviste con gli autori

Manuale di Stile:
COMPLETO
150€
Il più popolare!
- Manuale di Stile
- Manuale di Stile: Versione Digitale
- Percorso di iniziazione
- Videocorso di approfondimento
- Pacchetto Webinar
- Interviste con gli autori
Cosa dicono i nostri studenti:
Cosa succede appena ordini il Manuale?
Una volta confermato l'ordine, Il Manuale di Stile ti raggiungerà in qualsiasi parte d'Italia entro due settimane!
N.B. Per le spedizioni internazionali (NO spedizioni fuori dall'unione europea) potrebbe essere necessario qualche giorno in più.
Però riceverai subito:
Il Manuale di Stile in formato digitale.
Se adori i libri, probabilmente non vorrai rinunciare all'odore della carta e al rumore del fruscio delle pagine.
Tuttavia abbiamo deciso di includere anche una versione digitale del Manuale di Stile, così potrai iniziare a studiare fin da subito, e anche ottimizzare i tempi quando non hai con te il manuale cartaceo.
Attenzione: questo non è un testo da accantonare dopo la prima lettura, bensì un vero e proprio manuale che va letto e riletto più volte (se non ti spaventa la parola, oseremmo dire "studiare").
Per questo motivo è importante ottimizzare i tempi e sfruttare ogni minuto a disposizione. E in questo la copia digitale si rivelerà preziosissima, perché ti permetterà di studiare anche da smartphone e tablet, quando non sei in casa.
Alcuni studenti hanno ammesso di studiarlo al pc del lavoro. Se hai avuto anche tu questa idea, noi non giudichiamo e non lo diremo a nessuno.
Altri preferiscono stampare di volta in volta le pagine occorrenti, per non portarsi in giro il Manuale di Stile originale, e rischiare di rovinarlo.
E in più avrai...

Videocorso di approfondimento
Lezioni pensate per chi vuole fare un passo in più e raggiungere obiettivi concreti nel proprio percorso di scrittura.
In sole quattro lezioni dense di contenuti, esplorerai non solo concetti tecnici, ma soprattutto strategie per evitare di rimanere impantanato nei labirinti dell’editoria.
Ti offrirà le basi per impostare una traiettoria ascendente nel tuo percorso creativo.
Non solo imparerai a ragionare meglio le tue storie, ma scoprirai anche come collegare aspetti che spesso sembrano distanti tra loro, ottenendo così una marcia in più nel tuo approccio alla scrittura.

Percorso di Iniziazione
Migliorare esponenzialmente il tuo stile di scrittura in soli 30 giorni, ora puoi!
Il percorso d’iniziazione è un secondo manuale completo, in versione digitale.
Contiene un percorso di 4 settimane fatto di esercizi di scrittura, ingegnerizzati per darti il massimo risultato nel minor tempo possibile.
Puoi ottenere frutti enormi in pochissimo tempo, i tuoi stessi lettori stenteranno a credere al miglioramento.
E con l'Offerta COMPLETA riceverai anche:

Interviste con gli Autori
Giada Abbiati, Nikolas Dau Bennasib, Enzo De Simone, Beppe Roncari, Beatrice Salvioni, Luigi Oriani, Stefano Impellitteri ti parleranno dei loro risultati, ma anche delle sfide che hanno dovuto affrontare. Potrai ascoltare i loro consigli e "rubare" dalle loro esperienze.
Chi sono questi autori?
Studenti di medio-lungo corso di Rotte Narrative (ma in mezzo c'è anche qualche talento che ha avuto un exploit immediato).
Le pubblicazioni di questi autori coprono tutto il ventaglio delle possibilità: dal self-publishing all'editore medio; dalla piccola e specializzata casa editrice alle "big". Fino ad arrivare ad un esordio internazionale "che tutti sognano".
Perché, come già detto, la questione dello stile di scrittura è trasversale. Nessun editore vuole perdere la possibilità di pubblicare una penna dalla buona prosa!

Pacchetto Webinar
Se hai uno stile fluido e scorrevole, il problema della pubblicazione diventa solo quello di attirare l'attenzione dell'editore.
Ecco perché abbiamo arricchito questa offerta formativa con 3 webinar esclusivi, creati appositamente per il Manuale di Stile (non li troverai in nessun altro corso avanzato di Rotte Narrative, né altrove).
- Pubblicazione: non inseguirla, attraila! In questa controversa lezione di oltre 2 ore, Livio illustra diverse tecniche "tra il lusco e il brusco" per attirare l'attenzione degli editori. Non ti consigliamo di mettere in pratica il contenuto di questo webinar, e non ti consigliamo di non farlo. Ti diciamo che funziona. Poi sta a te.
- Creare incipit magnetici. Si dice che ci facciamo un'idea di qualcosa entro pochi secondi, e poi facciamo fatica a cambiarla. Questo vale anche per i libri. È per questo che abbiamo pensato di includere anche un webinar sugli incipit, per aumentare ancora di più le possibilità di fare una buona impressione sull'editore.
Parliamoci chiaro: non si tratta di "trucchetti" da mettere in pratica per fregare l'editore: questo webinar di 2 ore è zeppo di contenuti che dovrai studiare e ristudiare in affiancamento al Manuale di Stile. - L'importanza degli Establishing Shot. Un apprezzatissimo webinar di quasi 3 ore che ti insegnerà a creare delle istantanee che, nel giro di una manciata di frasi, riescono a immergere il lettore dentro la scena, dandogli tutte le informazioni che gli servono…
…senza inutili "spiegoni", conosciuti tecnicamente come infodump, che sconnettono il lettore dalla storia (e neanche a dirlo, sono un altro acerrimo nemico della pubblicazione)
OFFERTA

Manuale di Stile:
BASE
75€
- Manuale di Stile
- Manuale di Stile: Versione Digitale
- Percorso di iniziazione
- Videocorso di approfondimento
- Pacchetto Webinar
- Interviste con gli autori

Manuale di Stile:
COMPLETO
150€
Il più popolare!
- Manuale di Stile
- Manuale di Stile: Versione Digitale
- Percorso di iniziazione
- Videocorso di approfondimento
- Pacchetto Webinar
- Interviste con gli autori